Davide Cerutti
Prof. Dr. iur., Avvocato
Consulente
Gli ambiti di specializzazione di Davide Cerutti sono il diritto delle persone e della famiglia (protezione della personalità, pianificazione matrimoniale, divorzi), il diritto successorio (sia l’aspetto di pianificazione successoria privata e aziendale, sia il contenzioso, assistendo clienti privati e HNWI), il diritto medico (responsabilità civile, amministrativa e penale; autorizzazioni all’esercizio della professione e risorse umane), il diritto dei media e della comunicazione e, infine, gli aspetti etici legati al diritto (in particolare i regolamenti etici aziendali). Altri suoi ambiti di competenza sono il diritto della locazione, il diritto dell’esecuzione/insolvenza, il diritto del lavoro, il diritto societario e commerciale. La sua prestigiosa carriera, che coniuga lavoro ed esperienza accademica, gli consente di comprendere appieno le esigenze dei clienti. Nelle discipline summenzionate Davide Cerutti è attivo nei settori della consulenza e del contenzioso, così come arbitro. Interviene regolarmente in conferenze ed è autore di numerose pubblicazioni (sia articoli sia monografie).
Nato nel 1979, Davide Cerutti ha studiato nell’Università di Losanna (lic. iur. 2002, Dr iur. 2008). È entrato in Walder Wyss nel 2019, dopo aver lavorato per due anni come giudice straordinario presso la prima Camera civile del Tribunale di appello ticinese e per sei anni in un importante studio legale a Bellinzona e Lugano.
Oltre alla sua attività di avvocato e arbitro (è presidente di un Tribunale arbitrale CCL), Davide Cerutti è attivo nell’insegnamento accademico. Egli è stato docente incaricato nell’Università di Neuchâtel e professore supplente nell’Università di Losanna. Attualmente, Davide Cerutti insegna nell’Università della Svizzera italiana (diritto della comunicazione) e presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (sia su invito sia come responsabile di due moduli del CAS in diritto sanitario). Davide Cerutti è anche attivo in varie commissioni professionali e accademiche.
Infine, Davide Cerutti è presidente del Comitato etico dell’Università della Svizzera italiana ed è membro del Centre interdisciplinaire de recherche en éthique (CIRE) dell’Università di Losanna e dell’Institut d’éthique appliquée (IDÉA) dell’Università di Laval (Québec). L’esperienza nel settore etico gli permette di fornire consulenza alle aziende in questo ambito, nuovo e in espansione.
Davide Cerutti parla italiano, francese, inglese, portoghese (brasiliano), tedesco e spagnolo. Conosce inoltre il polacco. È iscritto nel registro degli avvocati del Cantone Ticino e abilitato all’esercizio della professione in tutta la Svizzera.